Casa / Notizia / Perché il coefficiente di attrito del cuscinetto a sfere a gola profonda di dimensioni standard è molto piccolo?

Perché il coefficiente di attrito del cuscinetto a sfere a gola profonda di dimensioni standard è molto piccolo?

I cuscinetti sono componenti chiave che supportano i corpi rotanti e riducono l'attrito nel campo dell'ingegneria meccanica. Le loro prestazioni influiscono direttamente sull'efficienza operativa e sulla durata dell'intero sistema. Le eccezionali prestazioni di Cuscinetto a sfere a gola profonda di dimensioni standard , soprattutto per il suo coefficiente di attrito estremamente basso, si distingue tra molti tipi di cuscinetti e diventa la prima scelta in molte applicazioni industriali. Quindi, come fa il cuscinetto a sfere a gola profonda a grandezza naturale a raggiungere un coefficiente di attrito così basso?

1. Il basso coefficiente di attrito del cuscinetto a sfere a gola profonda a grandezza naturale è dovuto alla sua precisa progettazione e tecnologia di lavorazione. Il design dei cuscinetti a sfere a gola profonda forma un perfetto punto di contatto o contatto lineare tra le piste dell'anello interno ed esterno e le sfere in acciaio. Questa modalità di contatto riduce notevolmente l'area di contatto, riducendo così la resistenza all'attrito. Allo stesso tempo, la moderna tecnologia di lavorazione garantisce la finitura superficiale e l'accuratezza geometrica di ciascun componente del cuscinetto, riducendo ulteriormente l'attrito causato dalla rugosità superficiale.

2. Anche la scelta dei materiali è un fattore importante che influenza il coefficiente di attrito del cuscinetto a sfere a gola profonda di dimensioni standard. I cuscinetti utilizzano solitamente acciaio per cuscinetti al cromo ad alto tenore di carbonio come materiale di base. Questo materiale ha un'eccellente resistenza all'usura, alla fatica e alla tenacità e può mantenere prestazioni stabili durante il funzionamento a lungo termine. Inoltre, alcuni cuscinetti di fascia alta utilizzano anche nuovi materiali come la ceramica come elementi volventi. Questi materiali hanno una densità inferiore, una maggiore durezza e una migliore resistenza alla corrosione, che possono ridurre ulteriormente il coefficiente di attrito e prolungare la durata del cuscinetto.

3. La lubrificazione è l'elemento chiave per ridurre l'attrito dei cuscinetti. Il cuscinetto a sfere a gola profonda a grandezza naturale è solitamente lubrificato con grasso o olio lubrificante. Questi lubrificanti possono formare un film lubrificante tra l'elemento volvente e la pista, isolando efficacemente la superficie di contatto diretto e riducendo il coefficiente di attrito. Allo stesso tempo, la progettazione moderna dei cuscinetti si concentra anche sull'ottimizzazione del sistema di lubrificazione, ad esempio utilizzando una struttura di tenuta a labirinto per prevenire perdite di lubrificante e intrusioni di contaminanti e impostando canali di lubrificazione e punti di lubrificazione ragionevoli per garantire che il lubrificante possa essere uniformemente e efficacemente distribuito in tutto il cuscinetto.

4. La tecnologia avanzata di trattamento termico è anche un mezzo importante per migliorare le prestazioni di attrito del cuscinetto a sfere a gola profonda a grandezza naturale. Controllando accuratamente parametri quali temperatura di riscaldamento, tempo di isolamento e velocità di raffreddamento, il materiale del cuscinetto può essere adeguatamente trattato termicamente per migliorarne la struttura organizzativa, la durezza e la resistenza all'usura. Questo trattamento aumenta la capacità portante del cuscinetto e ne ottimizza la microstruttura superficiale, riducendo l'attrito e l'usura causati dalla microrugosità superficiale.