I requisiti fondamentali per il materiale del cuscinetto a rulli incrociati dipendono in larga misura dalle prestazioni operative del cuscinetto. L'idoneità del materiale selezionato per produrre il cuscinetto a rulli incrociati avrà una grande influenza sulle sue prestazioni e sulla sua durata. In generale, le principali forme di cedimento dei cuscinetti a rulli incrociati sono la scheggiatura per fatica sotto sollecitazioni alternate e la perdita di precisione del cuscinetto dovuta all'attrito e all'usura. Inoltre, ci sono anche crepe, rientranze, ruggine e altri motivi che causano danni anomali al cuscinetto. Pertanto, il materiale per realizzare il cuscinetto a rulli incrociati deve soddisfare tutti i requisiti del cuscinetto a rulli incrociati. Quindi, quali proprietà dovrebbe avere il materiale del cuscinetto a rulli incrociati?
1. Elevata resistenza all'usura
Quando un cuscinetto a rulli incrociati funziona normalmente, oltre all'attrito volvente, c'è anche l'attrito radente. Le parti principali in cui si verifica l'attrito radente sono la superficie di contatto tra l'elemento volvente e la pista, la superficie di contatto tra l'elemento volvente e il blocco distanziale e tra il blocco distanziale e le nervature di guida della ghiera, ecc. Attrito radente incrociato cuscinetti a rulli provoca l'usura delle parti dei cuscinetti. Se la resistenza all'usura dell'acciaio del cuscinetto è scarsa, il cuscinetto a rulli incrociati perderà prematuramente la sua precisione a causa dell'usura o ridurrà la precisione di rotazione, il che aumenterà le vibrazioni del cuscinetto e ne ridurrà la durata. Pertanto, l'acciaio per cuscinetti dovrebbe avere un'elevata resistenza all'usura.
2. Durezza adeguata
Molto importante è anche la durezza del cuscinetto a rulli incrociati. Anche la resistenza alla fatica da contatto con il materiale, la resistenza all'usura e l'elasticità influiscono sulla durata del cuscinetto a rulli incrociati. La durezza del cuscinetto viene solitamente determinata in base alle condizioni generali del metodo e delle dimensioni di carico del cuscinetto, alle dimensioni del cuscinetto e allo spessore della parete. La durezza dell'acciaio utilizzato per il cuscinetto a rulli incrociati deve essere adeguata, troppo grande o troppo piccola influenzerà la durata del cuscinetto.
3. Elevata resistenza alla fatica da contatto
La forma normale di cedimento dei cuscinetti è il cedimento per fatica da contatto. Nello stato operativo del cuscinetto a rulli incrociati, gli elementi volventi rotolano tra le piste degli anelli interno ed esterno del cuscinetto e la parte di contatto è soggetta a carichi alternati periodici. Sotto l'azione ripetuta di sollecitazioni periodiche alternate, si verificano scheggiature per fatica sulla superficie di contatto. Le vibrazioni e il rumore del cuscinetto aumentano, la temperatura di lavoro aumenta notevolmente e il cuscinetto alla fine viene danneggiato. Queste sono le condizioni che si verificano quando il cuscinetto a rulli incrociati inizia a staccarsi. La forma di questo danno è il danno da fatica da contatto. Pertanto, l'acciaio per i cuscinetti a rulli incrociati dovrebbe avere un'elevata resistenza alla fatica da contatto.
4. Limite elastico elevato
Quando il cuscinetto sopporta un carico elevato, la pressione di contatto è eccessiva. Nei cuscinetti a rulli incrociati, sotto stress da contatto elevato si verifica una deformazione plastica, che porterà alla perdita di precisione del cuscinetto o a crepe superficiali, pertanto l'acciaio del cuscinetto dovrebbe avere un limite elastico elevato.
Cinque, buone prestazioni del processo
Le parti del cuscinetto a rulli incrociati subiscono molteplici processi di lavorazione a freddo e a caldo. Ciò richiede che l'acciaio per cuscinetti abbia buone proprietà di processo, come proprietà di formatura a freddo e a caldo, proprietà di taglio, lavorazione di rettifica e proprietà di trattamento termico, ecc., per soddisfare le esigenze di produzione su larga scala, ad alta velocità, a basso costo, e produzione di cuscinetti di alta qualità.
6. Certa resistenza agli urti
Molti cuscinetti a rulli incrociati saranno soggetti a un certo carico d'urto durante l'uso, quindi l'acciaio dei cuscinetti deve avere una certa tenacità per garantire che il cuscinetto non venga danneggiato a causa dell'impatto. Per i cuscinetti che sopportano grandi carichi d'urto, come i cuscinetti dei laminatoi, quelli ferroviari, ecc., i materiali devono avere una resilienza agli urti e una resistenza alla frattura relativamente elevate. Alcuni di questi cuscinetti utilizzano un processo di trattamento termico con tempra bainite e alcuni utilizzano materiali in acciaio carburato. Assicurarsi che questi cuscinetti abbiano una buona resistenza agli urti.
Sette, buone prestazioni antiruggine
I cuscinetti a rulli incrociati hanno molti processi produttivi e cicli di produzione lunghi. Alcune parti semilavorate o finite necessitano di essere immagazzinate per lungo tempo prima del montaggio. Pertanto, le parti dei cuscinetti sono soggette a ruggine durante il processo di produzione o durante lo stoccaggio dei prodotti finiti. , non nell'aria umida. Pertanto, è necessario che l'acciaio dei cuscinetti abbia una buona resistenza alla ruggine.
Otto, buona stabilità dimensionale
I cuscinetti a rulli incrociati sono parti meccaniche di precisione e la loro precisione è misurata in micron. Durante lo stoccaggio e l'utilizzo a lungo termine, le dimensioni del cuscinetto cambieranno a causa di cambiamenti nella struttura interna o nelle sollecitazioni, con conseguente perdita di precisione del cuscinetto. Pertanto, per garantire l'accuratezza dimensionale del cuscinetto, l'acciaio del cuscinetto dovrebbe avere una buona stabilità dimensionale.
Inoltre, per cuscinetti a rulli scanalati utilizzato in condizioni di lavoro speciali, oltre ai requisiti di base di cui sopra, l'acciaio utilizzato deve anche avere corrispondenti requisiti prestazionali speciali, come resistenza alle alte temperature, prestazioni ad alta velocità, resistenza alla corrosione e prestazioni antimagnetiche.