1. Tenute a contatto (RS, 2RS):
Le tenute a contatto sono ampiamente utilizzate nei cuscinetti a rullini in acciaio inossidabile grazie alle loro efficaci proprietà di tenuta contro i contaminanti e alla capacità di trattenere i lubrificanti. Solitamente realizzate in gomma sintetica come gomma nitrile butadiene (NBR) o elastomeri simili, le tenute RS sono dotate di un unico labbro di tenuta, mentre le tenute 2RS hanno due labbri di tenuta per una maggiore protezione. Queste guarnizioni forniscono una barriera fisica tra gli anelli interni ed esterni del cuscinetto, impedendo a sporco, umidità e altre particelle di entrare nella cavità del cuscinetto. Sono essenziali nelle applicazioni in cui il mantenimento della pulizia e la prevenzione dell'usura prematura sono fondamentali. La flessibilità e la durata di queste tenute le rendono adatte a un'ampia gamma di condizioni operative, comprese velocità e temperature da moderate ad elevate.
2. Guarnizioni senza contatto (Z, ZZ):
Le tenute senza contatto, comunemente denominate schermi, sono un'altra opzione per i cuscinetti a rullini in acciaio inossidabile. A differenza delle tenute striscianti, gli schermi non entrano in contatto diretto con l'anello interno del cuscinetto. Agiscono invece come barriere protettive generalmente realizzate in acciaio o gomma sintetica. Gli scudi Z sono dotati di un unico schermo, mentre gli scudi ZZ incorporano due schermi per una maggiore protezione contro i contaminanti grossolani. Queste tenute consentono una resistenza di attrito minima e consentono al cuscinetto di funzionare a velocità più elevate rispetto alle tenute a contatto. Sono efficaci nelle applicazioni in cui è sufficiente il controllo della contaminazione leggera e dove è fattibile una rilubrificazione periodica.
3. Sigilli in feltro:
Le tenute in feltro sono spesso utilizzate in applicazioni a bassa velocità dove forniscono un'adeguata tenuta contro polvere e contaminanti leggeri. Realizzate in materiale feltro compresso, queste guarnizioni sono note per la loro semplicità e facilità di installazione. Le guarnizioni in feltro creano una barriera che aiuta a mantenere i lubrificanti all'interno del cuscinetto e impedisce l'ingresso di detriti. Anche se potrebbero non offrire lo stesso livello di protezione delle guarnizioni in gomma contro i contaminanti liquidi, le guarnizioni in feltro sono economiche e adatte ad ambienti con esposizione minima ad elementi aggressivi.
4. Sigilli a labirinto:
Le tenute a labirinto sono progettate con barriere multiple che creano un percorso tortuoso per i contaminanti, impedendo loro di raggiungere i componenti interni del cuscinetto. Queste guarnizioni sono particolarmente efficaci nelle applicazioni ad alta velocità e negli ambienti difficili dove sono richieste prestazioni di tenuta. Le tenute a labirinto sono costruite per bilanciare l'ingresso di contaminanti con la ventilazione necessaria per prevenire il surriscaldamento. Offrono una protezione robusta contro sporco, acqua e altri elementi esterni mantenendo l'integrità della lubrificazione del cuscinetto. La complessità del design e la lavorazione di precisione garantiscono prestazioni affidabili per periodi prolungati, rendendoli adatti per applicazioni industriali esigenti.
5. Guarnizioni lavorate:
Le guarnizioni lavorate vengono integrate direttamente nell'alloggiamento del cuscinetto o nell'anello esterno durante la produzione, garantendo un elevato livello di efficacia della tenuta. Queste guarnizioni progettate con precisione sono progettate per adattarsi perfettamente e creare una tenuta ermetica contro gli elementi ambientali. Le guarnizioni lavorate offrono il controllo della contaminazione e sono preferite in applicazioni che richiedono elevati standard di pulizia e manutenzione minima. Sono particolarmente utili in settori quali quello alimentare, farmaceutico e aerospaziale, dove il mantenimento di condizioni sterili e la prevenzione della contaminazione dei lubrificanti sono fondamentali.
6. Guarnizioni metalliche rivestite in gomma:
Le guarnizioni metalliche rivestite in gomma combinano la resistenza del metallo con le proprietà di tenuta della gomma o degli elastomeri. Queste guarnizioni sono progettate per resistere a velocità e temperature operative moderate fornendo al contempo protezione contro i contaminanti. La base in metallo garantisce integrità strutturale e stabilità, mentre il rivestimento in gomma garantisce una tenuta sicura contro umidità, polvere e altre particelle. Le tenute metalliche rivestite in gomma sono versatili e trovano applicazione in vari settori industriali dove durata e prestazioni di tenuta affidabili sono essenziali.
7. Guarnizioni in Viton:
Le guarnizioni in Viton sono realizzate in fluoroelastomero Viton, un materiale ad alte prestazioni noto per la sua eccezionale resistenza al calore, agli agenti chimici, ai carburanti e agli oli. Queste guarnizioni mantengono la loro efficacia di tenuta in un'ampia gamma di temperature e sono altamente resistenti al degrado dovuto ad ambienti difficili. Le guarnizioni in Viton offrono affidabilità e longevità, rendendole adatte per applicazioni impegnative in cui le guarnizioni convenzionali potrebbero fallire. Sono comunemente utilizzati in settori quali quello automobilistico, aerospaziale e della lavorazione chimica, dove l'integrità e la durata della tenuta sono requisiti critici.
Cuscinetti assiali a rullini e gruppi gabbia in acciaio inossidabile
I cuscinetti assiali a rullini e i gruppi gabbia in acciaio inossidabile sono progettati per capacità di carico assiale e durata in applicazioni industriali impegnative. Realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità per resistere alla corrosione, sono dotati di rullini e gabbie lavorate con precisione che ottimizzano la distribuzione del carico e garantiscono un funzionamento affidabile sotto forze assiali. Questi cuscinetti sono ideali per spazi compatti e applicazioni critiche come le apparecchiature automobilistiche, aerospaziali e mediche, offrendo opzioni di personalizzazione per esigenze specifiche e richiedendo una manutenzione minima per un'affidabilità a lungo termine.