Cuscinetti a rulli conici sono ampiamente utilizzati nelle automobili, nei laminatoi, nell'industria mineraria, nella metallurgia, nei macchinari per la plastica e in altri settori. I cuscinetti a rulli conici sopportano principalmente i carichi radiali e assiali combinati principalmente in direzione radiale. La capacità di carico del cuscinetto dipende dall'angolo della pista dell'anello esterno, maggiore è l'angolo, maggiore è la capacità di carico.
I cuscinetti a rulli conici utilizzati sono cuscinetti a rulli conici ad una corona. Nel mozzo della ruota anteriore dell'auto vengono utilizzati cuscinetti a rulli conici a doppia fila di piccole dimensioni. I cuscinetti a rulli conici a quattro colonne sono utilizzati in macchinari pesanti come i grandi laminatoi a freddo e a caldo. Vantaggi dei cuscinetti a rulli conici: I cuscinetti a rulli conici sopportano principalmente i carichi articolari radiali e assiali principalmente in direzione radiale. La capacità di carico del cuscinetto dipende dall'angolo della pista dell'anello esterno, maggiore è l'angolo, maggiore è la capacità di carico. Questo tipo di cuscinetto è un cuscinetto separabile, suddiviso in cuscinetti a rulli conici a fila singola, doppia e a quattro corone in base al numero di file di elementi volventi nel cuscinetto. Il gioco dei cuscinetti a rulli conici a fila singola deve essere regolato dall'utente durante l'installazione; il gioco dei cuscinetti a rulli conici a doppia e quattro corone è stato fornito in base alle esigenze dell'utente quando il prodotto lascia la fabbrica e non è richiesta alcuna regolazione da parte dell'utente.
I cuscinetti a rulli conici sono generalmente separabili, ovvero il gruppo dell'anello interno conico composto dall'anello interno con il gruppo rulli e gabbia può essere installato separatamente dall'anello esterno conico (anello esterno). I cuscinetti a rulli conici hanno piste interne ed esterne coniche con rulli conici disposti in mezzo. Le linee di proiezione di tutte le superfici coniche si incontrano nello stesso punto sull'asse del cuscinetto. Questo design rende conico cuscinetti a rulli particolarmente adatto per sopportare carichi composti (radiali e assiali). La capacità di carico assiale di un cuscinetto è determinata semplicemente dall'angolo di contatto α; maggiore è l'angolo α, maggiore è la capacità di carico assiale. La dimensione dell'angolo è espressa dal coefficiente di calcolo e; maggiore è il valore di e, maggiore è l'angolo di contatto e maggiore è l'applicabilità del cuscinetto a sopportare il carico assiale.