Casa / Notizia / Come funzionano i cuscinetti a sfere autoallineanti

Come funzionano i cuscinetti a sfere autoallineanti

Cuscinetti a sfere autoallineanti sono così chiamati perché possono regolare automaticamente il disallineamento tra l'albero e la sede del cuscinetto in una certa misura, garantendo così il normale funzionamento del cuscinetto. La realizzazione di questa funzione dipende principalmente dal suo design strutturale unico e dal movimento flessibile degli elementi volventi.

La struttura centrale del cuscinetto a sfere autoallineante comprende un anello esterno, un anello interno, elementi volventi e una gabbia. Tra questi, la canalizzazione dell'anello esterno è progettata con forma sferica, che è la chiave per realizzare la funzione di allineamento automatico. Quando il cuscinetto è soggetto a carichi esterni e si verifica un disallineamento tra l'albero e la sede del cuscinetto, la forma sferica della pista dell'anello esterno gli consente di inclinarsi in una certa misura rispetto all'anello interno e la sfera rotola liberamente tra la pista interna e le piste dell'anello esterno per adattarsi a questo stato inclinato. Durante il funzionamento, la sfera ha il compito di trasmettere il carico e, attraverso il suo rotolamento flessibile e il suo piccolo scorrimento, regola costantemente la sua posizione per bilanciare le variazioni dello spazio tra gli anelli interno ed esterno. Questo meccanismo di regolazione dinamica garantisce che il cuscinetto possa mantenere uno stato operativo stabile in diverse condizioni di lavoro, riduce le vibrazioni e l'attrito causati dal disallineamento e quindi prolunga la durata del cuscinetto.

Per migliorare ulteriormente l'efficienza lavorativa e la stabilità dei cuscinetti a sfere autoallineanti, la lubrificazione è una parte indispensabile. I lubrificanti possono ridurre l'area di contatto diretto tra la sfera e la pista, ridurre il coefficiente di attrito ed eliminare il calore generato dall'attrito. Allo stesso tempo, una progettazione ragionevole della lubrificazione può impedire l’ingresso di contaminanti nel cuscinetto, mantenendolo pulito e asciutto.

Il principio di funzionamento dei cuscinetti a sfere autoallineanti offre numerosi vantaggi. Può compensare automaticamente il disallineamento tra l'albero e la sede del cuscinetto, riducendo la difficoltà di installazione e regolazione. In secondo luogo, le caratteristiche di basso attrito e bassa rumorosità rendono i cuscinetti più stabili e silenziosi durante il funzionamento. Inoltre, le prestazioni ad alta velocità e la lunga durata sono anche uno dei motivi per cui i cuscinetti a sfere autoallineanti sono così popolari.