SÌ, cuscinetti a sfere a gola profonda sono progettati per gestire sia carichi radiali che assiali. Sono in grado di supportare carichi radiali, che sono forze che agiscono perpendicolarmente all'albero, nonché carichi assiali, che sono forze che agiscono parallelamente all'albero.
La struttura di un cuscinetto a sfere a gola profonda consente di sopportare entrambi i tipi di carichi. Gli anelli interno ed esterno del cuscinetto hanno piste profonde e continue, che consentono alle sfere di distribuire e trasmettere i carichi in modo efficace.
In termini di carichi radiali, i cuscinetti a sfere con gola profonda possono sopportare una gamma di grandezze a seconda delle dimensioni, del design e dei materiali. Sono comunemente utilizzati in applicazioni in cui il carico primario è radiale, come nei motori elettrici, nelle pompe e nei sistemi di trasporto.
Per quanto riguarda i carichi assiali, i cuscinetti a sfere con gola profonda possono gestirli in una certa misura, ma la loro capacità di sopportare carichi assiali significativi è limitata rispetto ad altri tipi di cuscinetti specializzati come i cuscinetti reggispinta. La capacità di carico assiale dei cuscinetti radiali a sfere dipende da fattori quali le dimensioni del cuscinetto, il design e l'angolo di contatto tra le sfere e le piste.
È importante considerare i requisiti di carico previsti per la propria applicazione specifica e consultare il produttore del cuscinetto o un esperto tecnico per garantire che il cuscinetto a sfere con gola profonda sia adatto alle condizioni di carico radiale e assiale desiderate.
Serie 6800 e 6900 Cuscinetti a sfere a gola profonda di dimensioni standard