
NINGBO SANYA BEARING CO., LTD. Fornitore di cuscinetti a sfera profondi della scanalatura di due guarnizioni di contatto della serie 6000 della Cina e OEM / ODM serie 6000 di cuscinetti a sfera profondi della scanalatura di due guarnizioni di contatto, fondata nel 1994 si trova proprio nella posizione privilegiata del delta del fiume Yangtze. Specializzato nella produzione di cuscinetti a sfera profondi della scanalatura di alta qualità e cuscinetti dell'inserto. È emerso come un'azienda moderna che integra lo sviluppo del prodotto, il design, la produzione, le vendite e il servizio. Può produrre cuscinetti con un diametro interno di 3mm a 100mm e personalizzare vari cuscinetti a sfera profondi della scanalatura delle guarnizioni di contatto di serie 6000 non standard con attrezzature altamente automatizzate, qualità stabile e metodi di prova completi che garantiscono la qualità dei suoi prodotti. Con il vigoroso sviluppo del dipartimento del commercio estero, la nostra attività nella produzione e nelle vendite di cuscinetti nel 2018 ha superato di gran lunga i 20 milioni di dollari USA e i prodotti sono stati venduti in più di 50 paesi e regioni.
Introduction to Deep Groove Ball Bearings What are Deep Groove Ball Bearings? A deep groove ball bearing is the most commonly used type of rolling bearing. It's known for...
PER SAPERNE DI PIÙUnità di blocco del cuscino (noti anche come cuscinetti di supporto) sono componenti fondamentali comuni nei macchinari industriali, in genere utilizzati ...
PER SAPERNE DI PIÙ1. Struttura semplice e affidabile Il design di cuscinetti a sfera per scanalature profonde È costituito da anello interno, anello esterno, elemento ...
PER SAPERNE DI PIÙ1. Capacità di carico superiore Il design di cuscinetti a rulli cilindrici di spinta consente loro di resistere a carichi assiali estremamente elevati, ...
PER SAPERNE DI PIÙ
I cuscinetti a rullini sono un tipo di cuscinetto con elementi volventi che utilizza rulli cilindrici sottili noti come aghi. A differenza dei cuscinetti tradizionali, che utilizzano rulli sferici o conici, i cuscinetti a rullini hanno una sezione radiale notevolmente più piccola. Questo design consente loro di supportare carichi elevati in spazi ristretti.
Design e componenti:
Aghi: gli elementi volventi primari nei cuscinetti a rullini sono gli aghi. Si tratta di cilindri sottili e allungati che rotolano tra le piste del cuscinetto. La lunghezza degli aghi è tipicamente molte volte il loro diametro, fornendo un'ampia area di contatto rispetto alla loro dimensione. Questo design aiuta a distribuire i carichi in modo più uniforme e riduce lo stress su ogni singolo ago.
Gabbia: la gabbia, o fermo, è un componente cruciale che mantiene gli aghi uniformemente distanziati e impedisce loro di scontrarsi tra loro. La gabbia aiuta inoltre a guidare gli aghi durante la rotazione, mantenendo il corretto allineamento e riducendo il rischio di inclinazione o inceppamento dei rulli.
Piste: le piste sono le superfici contro le quali rotolano gli aghi. Sono lavorati con precisione per fornire una superficie liscia e stabile, riducendo al minimo l'attrito e l'usura. Il design delle piste può variare a seconda del tipo specifico di cuscinetto a rullini, come contatto radiale o angolare.
I cuscinetti a rullini possono essere classificati in diversi tipi, inclusi gruppi rullini e gabbia, cuscinetti a rullini con coppa imbutita e cuscinetti a rullini con anelli interni. Ciascun tipo presenta caratteristiche di progettazione specifiche su misura per diverse applicazioni e requisiti prestazionali.
I cuscinetti a rullini offrono numerosi vantaggi significativi che li rendono adatti ad un'ampia gamma di applicazioni:
Elevata capacità di carico: uno dei vantaggi principali dei cuscinetti a rullini è la loro capacità di gestire carichi radiali elevati. Gli aghi allungati distribuiscono il carico su un'area di contatto più ampia rispetto ai rulli sferici convenzionali. Questa distribuzione contribuisce ad aumentare la capacità di carico del cuscinetto e riduce lo stress sui singoli elementi volventi.
Design compatto: i cuscinetti a rullini sono noti per il loro profilo sottile, che li rende ideali per applicazioni in cui lo spazio è limitato. Il loro design compatto consente il supporto di carichi elevati senza la necessità di un alloggiamento di cuscinetti di grandi dimensioni, rendendoli adatti all'uso in spazi ristretti come piccoli macchinari e componenti automobilistici.
Attrito ridotto: il design dei cuscinetti a rullini riduce al minimo l'attrito tra gli elementi volventi e le piste. Questa riduzione dell'attrito porta a un minor consumo di energia, a una migliore efficienza e a una ridotta generazione di calore. Inoltre, il minore attrito contribuisce a prolungare la durata operativa del cuscinetto e a ridurre le esigenze di manutenzione.
Versatilità: i cuscinetti a rullini sono disponibili in varie configurazioni, inclusi cuscinetti radiali, a contatto angolare e combinati. Questa versatilità consente loro di essere adattati ai requisiti applicativi specifici, sia che si tratti di gestire carichi radiali elevati, di supportare carichi radiali e assiali combinati o di compensare disallineamenti.
Maggiore durata: il design robusto dei cuscinetti a rullini li aiuta a resistere a condizioni operative difficili, come temperature elevate, carichi pesanti e vibrazioni. La loro durata li rende una scelta affidabile per applicazioni impegnative sia in ambito automobilistico che industriale.
I cuscinetti a rullini sono impiegati in un'ampia varietà di applicazioni in diversi settori grazie alle loro caratteristiche prestazionali e al design salvaspazio:
Industria automobilistica: nel settore automobilistico, i cuscinetti a rullini vengono utilizzati in numerosi componenti in cui lo spazio e la capacità di carico sono fondamentali. Si trovano comunemente nei gruppi motore, nei sistemi di trasmissione e negli alberi di trasmissione. La loro capacità di gestire carichi radiali elevati e le loro dimensioni compatte li rendono ideali per l'uso in componenti automobilistici sottoposti a stress significativi e che richiedono prestazioni efficienti.
Macchinari industriali: i cuscinetti a rullini sono ampiamente utilizzati in macchinari e attrezzature industriali, come riduttori, sistemi di trasporto e pompe. L'elevata capacità di carico e l'attrito ridotto li rendono adatti per applicazioni che richiedono un funzionamento regolare e affidabile con carichi pesanti. Il design compatto consente inoltre un utilizzo più efficiente dello spazio all'interno dei macchinari.
Aerospaziale: nelle applicazioni aerospaziali, dove la riduzione del peso e l'ottimizzazione delle prestazioni sono fondamentali, i cuscinetti a rullini vengono spesso utilizzati in componenti come motori di aerei e sistemi di carrelli di atterraggio. La loro struttura leggera e l'elevata capacità di carico li rendono la scelta ideale per l'ingegneria aerospaziale, dove ogni grammo di risparmio di peso contribuisce alle prestazioni e all'efficienza complessive.
Macchine agricole: i cuscinetti a rullini vengono utilizzati anche nelle macchine agricole, compresi trattori e mietitrici. Questi cuscinetti devono resistere a condizioni operative difficili, inclusa l'esposizione a polvere, sporco e umidità. Il design robusto dei cuscinetti a rullini contribuisce a garantire prestazioni affidabili in questi ambienti esigenti.
Attrezzature mediche: nei dispositivi e nelle apparecchiature mediche, la precisione e l'affidabilità sono fondamentali. I cuscinetti a rullini vengono utilizzati in applicazioni quali strumenti chirurgici e macchinari diagnostici, dove il loro design compatto e il funzionamento regolare contribuiscono alla precisione e alla funzionalità dell'attrezzatura.